Consigli per l’acquisto di lampade e per creare il proprio stile etnico
Lo stile etnico si ispira alle culture del mondo, fondendo spazi che ne riflettono l’essenza attraverso elementi decorativi artigianali e genuini. Con tocchi tribali, tradizionali ed esotici, questo mix di elementi di diversa origine è la grande capacità attrattiva di questo stile di tendenza.
Il modo migliore per comprenderlo è affrontare i diversi aspetti da tenere in considerazione per creare la tua illuminazione etnica che si diffonderà su soffitti, pareti e pavimenti, conquistando tutti gli spazi con la sua personalità:
Materiali. Fibre naturali come il bambù, il rattan, la carta intrecciata sono combinate con il legno, il ferro battuto o i metalli malleabili e persino con materiali naturali grezzi come piume o tessuti per ottenere risultati affascinanti.
Colori. Lo stile etnico è profondamente legato alle radici delle diverse culture, quindi i colori della terra come i marroni, i neri, i rossi, gli arancioni, i gialli o i neutri tipici dei tessuti naturali senza tinture devono predominare.
Illuminazione. Per quanto possibile, privilegia sempre la luce naturale attraverso ampie finestre. Allo stesso modo, la luce artificiale deve essere il più naturale possibile, evitando le luci forti. Puoi combinare lampade in stile etnico con lampade retrò e plafoniere in legno. Non dimenticare di distribuire diversi punti di luce calda nelle stanze per illuminare e mettere in risalto gli elementi decorativi.
Vegetazione. Poiché stiamo parlando di uno stile strettamente legato alla terra, non possono mancare le grandi piante sempreverdi, per cui un altro stile di lampade che spesso si abbina molto bene è quello delle lampade boho chic.