.
.

Leader Europeo nell'illuminazione LED

Spedizione gratuita da 24,95 € (IVA incl.)

  • 5% di sconto sul primo ordine con l'iscrizione

  • Garanzia fino a 5 anni

Negozio online di lampade e articoli per l'illuminazione Ledkia.com

Sei un professionista?

Ottieni prezzi più vantaggiosi

Cerca qui il tuo prodotto

Filtra per

Filtrare i risultati

Uso
Reset
Tensione di Alimentazione:
Reset
Protezione IP
Reset
Brand
Reset
Potenza (W)
4 W
15 W
Reset
Prezzo
16
103
Reset
I nostri brand

I nostri brand

Vedi l'intera gamma di prodotti

Novità Decorazione

Scopri le nuove tendenze

I nostri prodotti top Contattori e Interruttori Automatici Remoti

Mostrando 1 - 13 da 13 prodotti

Sebbene non siano dispositivi di protezione, i contattori e gli interruttori automatici sono un elemento presente in molti quadri elettrici, soprattutto negli impianti industriali, negli alberghi e nella ristorazione, ecc.

Cosa sono e a cosa servono i contattori elettrici?

Il contattore è un dispositivo che è in grado di aprire e chiudere i circuiti di potenza e di controllo e, come abbiamo visto, non è un elemento di protezione. A seconda del tipo di installazione elettrica, sceglieremo tra un contattore monofase o trifase.

Sono utilizzati principalmente negli impianti industriali per il controllo e il funzionamento dei motori elettrici.

Elementi fondamentali di un contattore

Un contattore elettrico è costituito da un elettromagnete (bobina + testa + martello) che viene azionato da una corrente elettrica. Questa corrente è attivata da un interruttore esterno e da contatti di tipo NO (Normalmente Aperto) e NC (Normalmente Chiuso). Il martello è collegato a una molla che crea il collegamento tra l'elettromagnete e i contatti.

Quando la bobina è alimentata, agisce come un magnete che attrae il martello per agganciarlo alla testa del cilindro. Quando il martello si muove, si muove anche la molla, che provoca l'apertura dei contatti NC e la chiusura dei contatti NA.

Accanto ai contattori si trovano quelli che di solito vengono chiamati ausiliari dei contattori. Si tratta di dispositivi collegati al contattore. Hanno un aspetto molto simile al contattore, ma sono di dimensioni più piccole. Vengono utilizzati per la commutazione dei circuiti.

Cosa sono i teleruttori?

Si tratta di un interruttore o relè che viene attivato da un impulso elettrico. L'uso più comune è quello di attivare punti luce tramite pulsanti da tre o più punti.

A seconda del numero di poli dell'interruttore a impulsi, si distinguono modelli unipolari (a un solo polo) e bipolari (a due poli).

Funzionamento e parti principali di un teleruttore

I teleruttori sono costituiti da una bobina e da un contatto che si attiva in base al comportamento della bobina.

Per quanto riguarda le connessioni. Ha un terminale di ingresso e uno di uscita per la bobina. Oltre a questi, dispone anche di un terminale di ingresso e uno di uscita per il contatto.

Quando la bobina riceve un impulso elettrico, aziona il contatto, accendendo il punto luce. Allo stesso modo, non appena la bobina riceve un impulso elettrico, il contatto viene nuovamente azionato e cambia posizione.

p>

Durante l'elaborazione, non premere INDIETRO o AGGIORNA...