Cosa significano RGB+CCT, RGBWW, RGBW, RGBTW, RGBWA e RGBIC?

Nel mondo dell’illuminazione a LED esistono diversi sistemi che offrono varie opzioni in termini di colori e temperature di luce. Il più noto è senza dubbio l’RGB, di cui abbiamo già visto che si tratta di un sistema di composizione dei colori basato sull’aggiunta dei colori primari della luce. Questa volta esploreremo i sistemi RGB+CCT, RGBWW, RGBW, RGBTW, RGBWA e RGBIC.

Vedremo che ogni sistema offre caratteristiche uniche in termini di colori e temperature della luce. Impareremo le differenze tra questi sistemi, evidenziandone la versatilità, la varietà di colori, la regolazione del tono del bianco e la capacità di creare effetti di luce e animazioni più complessi.

RGB+CCT: versatilità nei colori e nelle temperature di luce

Il sistema RGB+CCT è una combinazione di due tipi di LED: RGB (Red, Green, Blue) e CCT (Correlated Color Temperature). I LED RGB consentono di ottenere un’ampia gamma di colori, mentre i LED CCT regolano la temperatura del colore da calda a fredda. Questa combinazione offre un’eccezionale versatilità nell’illuminazione, consentendo di ottenere un’ampia varietà di colori e sfumature di bianco.

RGBWW: colori vibranti con luce bianca calda

Il sistema RGBWW utilizza LED RGB e LED WW (Warm White). I LED RGB forniscono colori vivaci, mentre i LED WW emettono una luce bianca calda. Ciò consente di ottenere un’ampia gamma di colori e di regolare la tonalità del bianco, anche se non offre la stessa varietà di temperature di colore di RGB+CCT.

RGBW: ampia gamma di colori con luce bianca fredda

Nel sistema RGBW, i LED RGB sono utilizzati in combinazione con i LED W (bianchi), che emettono una luce bianca fredda. Sebbene offra un’ampia gamma di colori, fornisce solo una scelta di luce bianca, solitamente una luce bianca fredda.

RGBTW: varietà di colori e regolazione della temperatura della luce

Il sistema RGBTW combina i LED RGB con i LED TW (Tunable White). Oltre alla varietà di colori dell’RGB, questo sistema consente di regolare la temperatura di colore della luce bianca, in modo simile alla CCT, offrendo una maggiore versatilità nell’illuminazione.

RGBWA: Colori caldi e toni ambrati

RGBWA è un sistema di illuminazione a LED che aggiunge il LED A (ambra) alla combinazione di LED RGB. L’aggiunta dell’ambra consente di ottenere colori più caldi e toni ambrati che non sono possibili con il solo RGB.

RGBIC: controllo individuale per effetti dinamici

Il sistema RGBIC combina i LED RGB con la tecnologia IC (Integrated Circuit) o il controllo individuale dei LED. Ciò consente un controllo preciso di ciascun LED, che facilita la creazione di modelli di illuminazione, effetti e animazioni più complessi e dinamici.

Ogni sistema di illuminazione a LED menzionato in questo articolo ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. La scelta del sistema dipende dalle specifiche esigenze di illuminazione e dal tipo di effetti che si desidera ottenere in un determinato spazio o applicazione. Che si tratti di un’ampia gamma di colori, della possibilità di regolare la temperatura del colore o di un controllo individuale per ottenere effetti dinamici, esiste un sistema di illuminazione a LED adatto a ogni situazione. Tenetevi informati sulle ultime innovazioni in materia di illuminazione a LED per sfruttare al meglio questa tecnologia versatile ed efficiente.