Se si desidera illuminare una piscina, il miglior momento per installare il cablaggio è durante la sua costruzione. Il processo di illuminazione di una piscina già costruita, infatti, può essere abbastanza più complesso.
Per fortuna, è possibile optare per sorgenti luminose non tradizionali e dare luce a qualunque piscina in modo originale.
Installare luci in una piscina già costruita
Si tratta del processo più complicato dato che prevede la realizzazione di fori nelle pareti della piscina e il passaggio del cablaggio mettendo a rischio la tenuta stagna della piscina.
Innanzitutto, è necessario verificare di disporre ancora della garanzia del costruttore/installatore della piscina. Si tratta di un aspetto fondamentale dato che, una volta alterata la struttura, la garanzia potrebbe essere immediatamente annullata.
![Installazione delle luci in una piscina](https://www.efectoled.com/blog/es/wp-content/uploads/sites/2/2022/01/Instalar-luces-piscina.webp)
Si possono utilizzare faretti LED per piscina a superficie o a incasso ma i primi sono più comuni in questo caso dato che la loro installazione è meno invasiva. Un’alternativa al passaggio dei cavi attraverso un foro sulle pareti della piscina è di posizionarli in un profilo o tubo a superficie ma il risultato è molto meno professionale.
Qualunque sia la scelta, bisogna sempre lasciare l’installazione a un professionista con esperienza che valuterà ogni caso e consiglierà di conseguenza.
Infine, insistiamo ancora sull’importanza di richiedere la garanzia, sempre per iscritto, di qualunque modifica che possa compromettere l’integrità della piscina e il suo corretto funzionamento.
Come illuminare una piscina senza interventi di edilizia
Come abbiamo visto, installare un sistema di illuminazione in una piscina già costruita è costoso e genera un rischio di perdite in futuro. Fortunatamente, Ledkia offre varie alternative per illuminare la piscina senza necessità di complicati interventi di edilizia.
![Proiettori per illuminare la piscina](https://www.efectoled.com/blog/es/wp-content/uploads/sites/2/2018/04/focos-proyectores-piscina.webp)
Proiettori
Si tratta dell’alternativa più semplice perché installare un proiettore LED è facile e veloce. Inoltre, si possono scegliere diverse potenze, temperature di colore e addirittura proiettori RGB per illuminare la piscina con luci colorate.
Illuminazione architettonica integrata
È una soluzione molto interessante se la piscina è vicina all’abitazione o ad altri elementi architettonici come pergole o gazebi. In questo caso, si può integrare la luce in una struttura vicina in modo che si proietti sulla piscina.
![Illuminazione architettonica sulla piscina](https://www.efectoled.com/blog/es/wp-content/uploads/sites/2/2018/04/iluminacion-arquitectonica-piscina.webp)
Questa alternativa potrebbe richiedere degli interventi un po’ più complessi ma si potrà evitare il rischio di compromettere l’integrità della piscina.
Luci galleggianti
Le luci galleggianti per piscine sono originali e divertenti punti luminosi che possono assumere diverse forme.
Quando si posizionano delle luci vicino a delle sorgenti d’acqua, bisogna sempre verificare l’indice di protezione IP.
Nella nostra sezione di mobili LED da esterno è possibile trovare, ad esempio, il vassoio acquatico. Si tratta di un vassoio molto utile in quanto dona un tocco di luce mentre ci si può godere una bevanda o un aperitivo durante un bel bagno rinfrescante.
![Luci sugli alberi vicino alla piscina](https://www.efectoled.com/blog/es/wp-content/uploads/sites/2/2018/04/luces-en-arbol.webp)
Luci sugli alberi
In modo simile alla proposta della luce architettonica, in questo caso si può sfruttare un albero o un altro elemento del giardino per posizionarvi sopra delle luci. Questa opzione, oltre ad essere molto decorativa, è perfetta per illuminare la piscina e non lascerà i tuoi ospiti indifferenti.
Luci nel perimetro della piscina
Infine, si possono installare dei faretti da incasso a terra o delle strisce LED lungo il perimetro della piscina. Le luci di questo tipo richiedono delle opere di costruzione ma mai in zone in cui potrebbero essere sommersi dall’acqua.
![Luci lungo il perimetro della piscina](https://www.efectoled.com/blog/es/wp-content/uploads/sites/2/2018/04/luces-perimetrales-piscina.webp)
Ovviamente le alternative proposte si possono combinare tra loro o, se la piscina già dispone di illuminazione al suo interno, è possibile utilizzarle per dare un tocco aggiuntivo di personalità. Le opzioni sono infinite.